Blog

L’impatto dell’accordo ue-mercosur sull’industria alimentare italiana
L'accordo UE-Mercosur elimina i dazi su prodotti alimentari italiani in Brasile, aprendo nuove opportunità di mercato. Aziende come Forno Bonomi e Ponti innovano per espandersi globalmente, mentre la bioeconomia italiana cresce.

L’oro continua a brillare: prezzi in crescita e interessi degli investitori
L'oro supera i 3.000 dollari l'oncia, confermandosi rifugio sicuro in tempi di incertezza economica. Inflazione e tensioni geopolitiche spingono la domanda, mentre le politiche monetarie influenzano il mercato globale.

Scandalo di documentazione falsa: la Guardia di Finanza smaschera tre imprese nella Marca
La Guardia di Finanza di Treviso scopre frode nel Piano Nazionale Industria 4.0: tre aziende accusate di documentazione falsa per corsi formativi, sottratti oltre 500 mila euro in crediti d'imposta.

La dichiarazione controversa di Trump sull’Europa
Le dichiarazioni di Trump sugli europei come "parassiti" scatenano critiche globali, mentre un errore nella chat segreta della Casa Bianca rivela tensioni interne e problemi di sicurezza nelle comunicazioni governative.

La chat segreta di Mike Waltz: un caso di sicurezza nazionale negli USA
Il Consigliere per la Sicurezza Nazionale USA, Mike Waltz, ammette un errore di comunicazione su Signal con il giornalista Jeffrey Goldberg, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza delle informazioni governative e coinvolgendo Elon Musk per soluzioni tecnologiche.

Il piano anti-desertificazione del Trentino: un nuovo futuro per i villaggi alpini
Il Trentino lancia un programma per contrastare lo spopolamento delle comunità montane, offrendo fino a 100.000 euro a chi si trasferisce nei villaggi alpini, con impegno di residenza decennale e sostegno all'economia locale.

Manovra 2025: il rallentamento dei provvedimenti attuativi
La manovra 2025 è in stallo con solo il 12,7% dei decreti attuativi approvati. Ritardi nei bonus per famiglie e investimenti infrastrutturali minacciano sviluppo economico e creano incertezza tra i cittadini.

Aggressione in piazza Muzii: Napoli sotto shock
Aggressione a Napoli: un uomo russo attaccato da due sedicenni in Piazza Muzii. L'episodio solleva preoccupazioni sulla violenza giovanile e la sicurezza urbana, richiedendo interventi urgenti delle istituzioni locali.

l’invasione silenziosa: attenzione alle zecche
Le zecche nei giardini rappresentano una minaccia per la salute umana e animale. Riconoscere, eliminare i nidi e prevenire infestazioni con manutenzione, acaricidi e piante aromatiche è essenziale per un ambiente sicuro.

Un’altra notte di violenza scuote milano: aggressione nel cuore della movida
Un uomo di 42 anni è stato gravemente ferito in un attacco a colpi d'arma da fuoco in Corso Garibaldi, Milano. Le indagini sono in corso mentre cresce la preoccupazione per la sicurezza notturna.