Sciopero dei treni del 7 novembre 2025: i dettagli e le città coinvolte

03.11.2025 • Redazione Linee@vcp

Le informazioni essenziali sullo sciopero del 7 novembre

Il sciopero dei treni del 7 novembre 2025 sta facendo preoccupazione tra i viaggiatori. Tuttavia, a differenza di quanto riportato da alcuni media, non si tratta di un blocco nazionale del servizio ferroviario. La protesta, indetta dai sindacati UILT-UIL, UGL Ferrovieri, SALPAS-ORSA Ferrovie e FAST-CONFSAL, coinvolge specifici settori e aziende, in particolare il personale della Coopservice SCDP, attivo all’interno di Trenitalia nella Regione Lazio.

Chi sarà colpito e dove si prevedono disagi

Il personale coinvolto nello sciopero include addetti ai servizi di pulizia, manutenzione e attività ausiliarie, escludendo quindi i macchinisti e il personale di bordo. La protesta durerà 24 ore con modalità variabili a seconda dei turni di lavoro, con possibili disagi previsti in stazioni chiave come Roma Termini e Roma Tiburtina.

Altri scioperi e la situazione generale del mese di novembre

Il 7 novembre coincide anche con scioperi locali nel trasporto pubblico di diverse città, tra cui Milano e Palermo, creando ulteriori complicazioni per i viaggiatori. Sebbene Trenitalia non preveda cancellazioni di treni, i ritardi potrebbero essere inevitabili a causa delle agitazioni. Gli addetti degli appalti ferroviari chiedono migliori condizioni salariali e lavorative, segnalando che la protesta non è rivolta contro i passeggeri, ma contro le aziende che gestiscono i servizi.

In sintesi, il 7 novembre rappresenterà una giornata di disagi limitati nel trasporto ferroviario, ma i viaggiatori sono invitati a pianificare i propri spostamenti con prudenza.