Le polpette di lenticchie senza patate sono una scelta ideale per chi cerca un piatto leggero ma saporito, perfetto per diete ipocaloriche e vegane. Grazie all’assenza di ingredienti di origine animale e patate, mantengono un gusto delizioso, senza compromettere il benessere. Ecco tutto quello che c’è da sapere, incluso il contenuto calorico.
- Paola Pugliese, chi sono la moglie di Sal Da Vinci e i figli Annachiara e Francesco
- Giusy Buscemi: età, figli, lauree e perché ha lasciato Il Paradiso delle Signore
- L’impatto dell’accordo ue-mercosur sull’industria alimentare italiana
- L’oro continua a brillare: prezzi in crescita e interessi degli investitori
Perché scegliere le polpette di lenticchie?
Le lenticchie offrono un’eccellente fonte di proteine vegetali, fibre e ferro. La loro consistenza le rende perfette per creare polpette che possono sostituire egregiamente la carne. Inoltre, l’assenza di patate, uova e formaggio rende queste polpette leggere e adatte a chi desidera ridurre l’apporto calorico.
Ingredienti principali
- 200 g di lenticchie cotte (circa 230 kcal)
- 50 g di pangrattato senza glutine (circa 180 kcal)
- 1 carota grattugiata (circa 25 kcal)
- 1 cipolla piccola tritata (circa 20 kcal)
- 2 spicchi d’aglio tritati (circa 10 kcal)
- Spezie: cumino, curry (opzionale), sale, pepe, prezzemolo fresco
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva per dorare (circa 180 kcal)
Totale stimato: circa 645 kcal per la ricetta completa
Passaggi principali
- Preparare le lenticchie: Se usi lenticchie secche, cuoci 200 g, scolale e lasciale raffreddare.
- Creare il composto: Schiaccia le lenticchie, aggiungi carota, cipolla, aglio, spezie e pangrattato. Mescola bene.
- Formare le polpette: Con le mani inumidite, forma delle piccole polpette e lasciale riposare in frigorifero.
- Cuocere: Friggile in padella o cuocile in forno a 180°C per 20-25 minuti.
Idee per servirle
Accompagna le polpette con una salsa allo yogurt vegano o un’insalata fresca. Per un pasto completo e nutriente, abbinale a verdure grigliate o couscous.
Conclusione
Le polpette di lenticchie senza patate rappresentano una scelta nutriente e ipocalorica, perfetta per chi segue una dieta vegana o vuole ridurre le calorie senza sacrificare il gusto.