Sommario: 1. Premessa; 2.Qualche dato; 3. Fattispecie causative; 4. Mezzi di contrasto. 1.Premessa. L’argomento affidatomi è sorprendentemente ricco di binomi: la prevenzione della corruzione si combina con la trasparenza;...
L’intervento intende svolgere una panoramica sul pacchetto direttive appalti e concessioni, volta soprattutto a evidenziare la filosofia di base e il nuovo approccio del legislatore comunitario senza affrontare i...
Sommario: 1. Premessa; 2. La preparazione dell’appalto; 3. La semplificazione delle procedure; 4. Conclusione. 1.Premessa In seno alle direttive n. 2014/24/UE (nel seguito direttiva Appalti) e n. 2014/25/UE...
Sommario: 1. Premessa; 2. I raggruppamenti di professionisti e società di ingegneria; 3. Determinazione dell’importo a base di gara; 4. Affidamento dell’incarico di coordinatore per la sicurezza. 1. Premessa...
Non mancano le novità, alcune delle quali estremamente innovative, nella nuova Direttiva appalti per i settori ordinari 2014/24/CE di recente approvazione. Uno degli aspetti che sta più a cuore...
Sommario: 1. Premessa. – 2. La centralizzazione della committenza nelle nuove Direttive sugli Appalti Pubblici. – 3. La vigente normativa nazionale in...
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più
Il ruolo della centralizzazione della committenza nella nuova fase di programmazione europea
Sommario: 1. Premessa. – 2. La centralizzazione della committenza nelle nuove Direttive sugli Appalti Pubblici. – 3. La vigente normativa nazionale in...
Leggi »